FORMAZIONE – UX-UI DESIGNER | Aprile 2025
Dal disegno su carta alla prototipazione avanzata: psicologia, ricerca e strumenti per un design consapevole
Forma.Temp | 160 ore | FAD

Sono stato selezionato di nuovo da Formatemp, in collaborazione con Dot Academy, per progettare e condurre un bootcamp online di 160 ore che ha formato 11 nuovi web designer su Zoom.
Il programma unisce creatività, metodo scientifico e competenze tecniche di front‑end, guidando i partecipanti dall’idea alla pubblicazione del proprio portfolio.
Un metodo che unisce arte e scienza: dove l’empatia per l’utente incontra la precisione del design system.
METODOLOGIA VINCENTE
Research
Dall’analisi dei bisogni utente
Design
passando per la teoria (colori, gerarchie visive), alla progettazione su carta
Prototipazione
al prototipo funzionale con Figma!
Research
Dall’analisi dei bisogni utente alle mappe mentali
Design
dalla teoria (colori, gerarchie visive) alla progettazione su carta
Prototipazione
dal wireframe in digitale al prototipo funzionale con Figma!
Ecco cosa abbiamo fatto:
Design thinking & neuroscienze: Metodo olistico che parte dall’empatia verso l’utente e arriva alla definizione di un design system rigoroso.
Wireframing su Miro & prototipazione in Figma: Dallo sketch “low‑tech” alle interfacce interattive, con test utente iterativi.
Fondamenti di HTML 5, CSS 3 e JavaScript: Best practice di semantica, accessibilità e responsive design per trasformare il prototipo in prodotto funzionante.
VS Code workflow + AI assistance: Configurazione professionale dell’editor, estensioni indispensabili e utilizzo di strumenti AI (es. GitHub Copilot) per velocizzare refactoring e debug.
Soft‑skills & metodologia agile: Stand‑up, retrospettive e kanban per simulare un ambiente di lavoro reale e favorire il problem‑solving di gruppo.
Risultati:























